Elay (Azerbaigian, 1985) ha ottenuto una laurea specialistica in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 2017 dopo essersi diplomato all’Accademia Statale di Belle Arti dell’Azerbaigian. Vive e lavora a Milano. Mostre: Portraits ofContinue reading
GIANNI MADELLA
Gianni Madella è nato a Mantova nel 1931. Interrotti gli studi liceali e ottenuta la licenza all’Istituto “Adolfo Venturi” di Modena (corso di decorazione con Spazzapan), frequenta l’Accademia di Bologna seguendo per quattro anniContinue reading
SERAFINO MAIORANO
Serafino Maiorano nato a Crotone nel 1957, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro nel 1983. Vive e lavora a Roma. Alcuni dei suoi lavori sono presenti all’interno della collezione Farnesina del Ministero degli AffariContinue reading
ANAID MANOUKIAN
Anaid Manoukian (Milano, 1970) si laurea in Scienze politiche all’Università degli Studi di Milano con una tesi in Filosofia della Politica sul concetto di pariah secondo Hannah Arendt; negli scritti della filosofa e politologaContinue reading
FRANCO MARROCCO
Franco Marrocco (Rocca d’Evandro, Caserta, 1956) La pittura di Marrocco è caratterizzata da una immaterialità che vuole evocare, e non più rappresentare, il reale con tutte le sue emozioni e complessità. La figurazione a cuiContinue reading
ARMANDO MARROCCO
Armando Marrocco (Galatina, Lecce, 1939) Dopo gli iniziali interessi informali, nel 1962 su incoraggiamento di Lucio Fontana, si trasferisce a Milano e le sue prime ricerche si sviluppano nell’ambito dell’Arte Programmata e Cinetica. LaContinue reading
GABRIELE MERONI
Gabriele Meroni (Milano, 1945) dopo gli studiall’Accademia di Brera si dedica alla grafica e al design collaborando con importanti aziende. Dal 2017 riprende l’attività pittorica con grande fervore realizzando un ciclo di opere di altaContinue reading
JUAN EUGENIO OCHOA
Juan Eugenio Ochoa (Colombia, 1983) Dopo aver conseguito il Diploma di Laurea in Medicina, ha realizzato studi di ricerca in cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ottenendo il titolo di dottorato nel luglioContinue reading
GOTTARDO ORTELLI
Gottardo Ortelli (Viggiù (Va), 1938 – Varese, 2003) Dopo gli studi superiori si trasferisce a milano, dove frequenta l’accademia di Belle arti di Brera, diventando nel 1962 assi- stente alla Cattedra di Pittura diContinue reading
MAXIMO PELLEGRINETTI
Maximo Pellegrinetti nasce a Viareggio nel 1960. Si diploma in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Attualmente è docente di “ Tecnologia ed uso del marmo,delle pietre e delle pietre dure” , DirettoreContinue reading
MARIO RACITI
Mario Raciti (Milano, 1934) Dopo la laurea in giurisprudenza si dedica esclusivamente alla pittura. La sua prima personale è a Venezia nel 1964 alla Galleria Il Canale. Dal 1968 al 1994 collabora continuativamente con laContinue reading
ALESSANDRO RUSSO
Alessandro Russo (Catanzaro, 1953). In oltre quarant’anni di pittura ha alimentato un’esperienza di solida personalità nel panorama figurativo europeo. Alla fine degli anni Settanta, il poeta e critico PieroContinue reading
MATTI SIRVIO
Matti Sirvio è nato nel 1956 a Sotkamo, in Finlandia. Dal 2006 al 2012 ha lavorato a Istanbul, in Turchia, e dal 2013 al 2021 a Mascate, in Oman. Ispirato dal periodo trascorso alla Savonlinnan Taidelukio,Continue reading
NICOLA SALVATORE
Nicola Salvatore (Casalbore, Avellino, 1951) Dal 1977 fil rouge della sua opera sono le Balene, create con materiali e tecniche diverse tra pittura e scultura e considerate dall’artista come simbolo di saggezza e ricerca interiore,Continue reading
ANNA SPAGNA
Anna Spagna è nata a Siracusa, dove ha frequentato la scuola d’arte. Trasferitasi a Milano nel 1970, si è dedicata alla sperimentazione e al restauro di dipinti antichi presso il Gabinetto di Restauro delle raccolteContinue reading
TETSURO SHIMIZU
Tetsuro Shimizu (Tokyo, 1958) Vive e lavora a Milano. Nel 1987 si trasferisce in Italia, dove si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1985 espone le sue opere in gallerie private, spaziContinue reading
GUIDO STRAZZA
Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922) Guido Strazza al suo esordio entra in contatto con Marinetti nel 1941 che si interessa al suo lavoro facendolo partecipare a mostre di Aeropittura. Nel 1942Continue reading
GABRIELLA TORNOTTI
Gabriella Tornotti è nata a Monza nel 1960 dove vive e lavora. È laureata in medicina e specializzata in pediatria a Milano. Attualmente è docente all’Università di Milano – Bicocca. Nel 2022 tiene una personaleTrasparenzeContinue reading
INES VALENTINITSCH
Ines Valentinitsch (Graz, 1972) è una pittrice, performance artist, illustratrice e designer austriaca, camaleonte creativo il cui primo mentore artistico è stato Günter Brus che l’ha incoraggiata nella sua ricerca artistica. Si è laureata conContinue reading
NICOLA VITALE
Nicola Vitale, Milano 1956, poeta, saggista e pittore attivo dal 1987 con mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. È del 2010 un’importante personale intitolata Animali da lettura, a palazzo Sormani, a Milano, suContinue reading
Domenico David – Frammenti di un discorso amoroso | agosto 2025, Saltettì (Cz)
L’Associazione STALè, che ha inaugurato con la mostra Il Respiro del Tempo di A. Armone, ospita ora la prima assoluta di ‘Frammenti di un Discorso Amoroso’, la nuova collezione BLU-APP di Domenico David. Dopo ilContinue reading
Barbara Grossato – Astra Azione | Castello di Drena, Trento – agosto 2025
C/S_Barbara Grossato Astra Azione
Ines Valentinitsch – SelfReflAction 25 giugno – 15 luglio 2025
INES VALENTINITSCH SelfReflAction 25 giugno – 15 luglio 2025 mercoledì 25 giugno, ore 18 – 21 opening performance live painting, ore 19 La Galleria Antonio Battagliaha il piacere di inaugurare una nuova mostra personale diInesContinue reading























