Juan Eugenio Ochoa (Colombia, 1983) Dopo aver conseguito il Diploma di Laurea in Medicina, ha realizzato studi di ricerca in cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ottenendo il titolo di dottorato nel luglioContinue reading
Categoria: artisti
GOTTARDO ORTELLI
Gottardo Ortelli (Viggiù (Va), 1938 – Varese, 2003) Dopo gli studi superiori si trasferisce a milano, dove frequenta l’accademia di Belle arti di Brera, diventando nel 1962 assi- stente alla Cattedra di Pittura diContinue reading
MARIO RACITI
Mario Raciti (Milano, 1934) Dopo la laurea in giurisprudenza si dedica esclusivamente alla pittura. La sua prima personale è a Venezia nel 1964 alla Galleria Il Canale. Dal 1968 al 1994 collabora continuativamente con laContinue reading
NICOLA SALVATORE
Nicola Salvatore (Casalbore, Avellino, 1951) Dal 1977 fil rouge della sua opera sono le Balene, create con materiali e tecniche diverse tra pittura e scultura e considerate dall’artista come simbolo di saggezza e ricerca interiore,Continue reading
TETSURO SHIMIZU
Tetsuro Shimizu (Tokyo, 1958) Vive e lavora a Milano. Nel 1987 si trasferisce in Italia, dove si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1985 espone le sue opere in gallerie private, spaziContinue reading
ALDO SPOLDI
Aldo Spoldi è nato a Crema nel 1950 dove vive e lavora. Studia al Liceo Artistico Beato Angelico e all’Accademia di Brera di Milano. Artista ironico, ludico, teatrale, è pittore, scultore, musicista, scrittore, giàContinue reading
ITALO BRESSAN
(Vezzano, Trento, 1950) Vive e lavora a Trento e a Milano. Attualmente è titolare della cattedra di Pittura all’Accademia di Brera di Milano. Ha partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali tra cui ricordiamoContinue reading
EUGENIO CARMI
(Genova, 1920 – Lugano, 2016) Negli anni Quaranta è a Zurigo, dove si laurea in chimica al Politecnico e viene a contatto con i fermenti internazionali allora presenti nella città. Inizia a dipingereContinue reading
GUIDO STRAZZA
Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922) Guido Strazza al suo esordio entra in contatto con Marinetti nel 1941 che si interessa al suo lavoro facendolo partecipare a mostre di Aeropittura. Nel 1942Continue reading