GIUSEPPE DI LORENZO

Giuseppe Di Lorenzo è nato nel 1952 a Ogliastro Cilento, Salerno, dove vive e lavora.

Agli inizi degli anni ’70 si trasferisce a Milano dove frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera conseguendo il diploma in Pittura con Domenico Purificato, successivamente in Decorazione con Giovanni Repossi e Luca Crippa. Ha insegnato Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera e a Roma.

Già titolare della cattedra di Pittura alle Accademie di Belle Arti di Palermo e Roma. 

Di seguito un estratto deI testo in catalogo di Francesco Correggia, artista e scrittore, collega di Giuseppe Di Lorenzo a Brera e compagno di viaggio nella ricerca artistica.

“Per Di Lorenzo la pittura è un modo per svelare segreti di mondi, rimasti per molto tempo inaccessibili, chiusi nel loro magma incandescente di rimandi, di segni che non rinunciano all’assoluto, simbologie arcane che si frangono sulla soglia dell’esistenza.  Benché la pittura ci faccia regali anche con altri sensi, quella di Giuseppe Di Lorenzo sembra porsi in uno strato profondo di archeologie, di nessi significanti che hanno a che fare con il corpo del mito.

Semi dunque, questi segni e figure, di una conoscenza che impone e promette all’essere, che li guarda, la prosecuzione e lo sviluppo della sua vita.”

Archetipi sonori, 2024, olio e bitume su cartone, 150 x 100 cm
Archetipi sonori, 2025, olio e bitume su cartone, 150 x 100 cm
Archetipi sonori, 2024, olio e bitume su cartone, 150 x 100 cm
Archetipi sonori, olio e bitume su cartone,150x100cm