Galleria Antonio Battaglia SpazioEventi 2022
Location galleria disponibile nel cuore del quartiere di Brera per eventi di mostre d’arte, fotografia, design, moda.
Gallery location available in the heart of Brera district, for events of art exhibitions, photography, design, fashion.
Per informazioni sul calendario espositivo e costi servizi di organizzazione eventi
scrivere alla mail: antonio@galleriaantoniobattaglia.com
For more informations about exhibition calendar and costs of events organization,
write an mail to: antonio@galleriaantoniobattaglia.com
Vedute mostra Accademie & Dintorni, giugno – luglio 2021, Galleria Antonio Battaglia, foto Studio Vandrasch
Antonio Battaglia Arte Contemporaneaè una galleria fondata a Milano nel 1997, nel cuore del quartiere di Brera, in via San Carpoforo. In collaborazione con Giacobbe Spazio in via Mameli, dal 1996 ha collaborato con la Galerie Bertrand Kass di Innsbruck, organizzando, con lo scopo di promuovere un intenso scambio culturale tra Italia, Austria e Lussemburgo con il patrocinio degli Istituti di Cultura, diverse mostre, l’ultima delle quali nel 2023 al Palazzo Imperiale Hofburg di Innsbruck.
Dal 2002 la Galleria AntonioBattagliaha sede in via Ciovasso 5, a pochi passi dall’Accademia e dalla Pinacoteca di Brera.
Dal 2005 al 2006 la Galleria Antonio Battaglia apre una seconda sede temporanea a Roma in vicolo del Bollo (Campo de’ Fiori).
La galleria rappresenta artisti storicizzati emersi negli anni Sessanta e Settanta nell’effervescente scena artistica milanese che vedeva Brera epicentro internazionale della cultura e delle nuove avanguardie di ricerca, collaborando con diversi archivi d’artista.
Attraverso il costante dialogo con critici e curatori, la galleria, con il suo programma di mostre, valorizza gli artisti rappresentati con mostre accompagnate da cataloghi di documentazione.
L’attenzione della galleria è sempre rivolta ai linguaggi contemporanei, spaziando tra pittura, scultura, fotografia e nuovi media, con un’apertura verso artisti emergenti. Le esposizioni sono concepite come un processo di relazione diretta tra artista, curatore, gallerista, opera e spazio.
Oltre alla programmazione in sede, la galleria supporta e segue i suoi artisti in progetti espositivi esterni, collaborando con spazi pubblici, privati e partecipando alle principali fiere d’arte moderna e contemporanea in Italia e all’estero, tra cui Arte Fiera Bologna. Artissima Torino, Miart Milano, Art Verona, Berliner Liste Berlino, Saga Grand Palais Parigi, Art Innsbruck..
Il gallerista Antonio Battaglia affianca i propri collezionisti nella cura e nello sviluppo delle loro raccolte con la ricerca di opere dei maggiori artisti del Novecento, del secondo dopoguerra e delle nuove avanguardie in Italia e all’estero. Offre inoltre consulenze per valutazioni di collezioni e per prestiti di opere destinate a mostre pubbliche e private.
Antonio Battaglia Gallery, since 1997 in Milan, is located in the heart of Brera district, close to Brera Museum and Academy of Fine Arts.
The gallery represents historical artists from Sixties’ and Seventies’ artistic scene in Milan with Brera district as international center of culture and new avantgardes.
The exhibition program gives value to exposed artists with many different and important art critics’ contributions and with catalogues’ publications. The focus is always on contemporary languages, painting, sculpture, photo and new media, also proposing young artists within a relation between artist, curator, gallerist, art work and space. Gallery artists are followed and supported in different projects even outside the gallery, like public and private exhibitions and art fairs.
Antonio Battaglia, the gallerist, leads his collectors in curating and developing their collections with the research of artworks by important Italian and foreign second post-war contemporary artists present on art market. The gallery offers art advisor services for private collections and organizes loans of works for exhibitions.
Tetsuro Shimizu, Maquette Tetsuro Shimizu Solo Show, Galleria Antonio Battaglia, 2018